Viale Indipendenza, 130 - 93012 Gela (CL) - Tel. 0933 823290 - Fax 0933 930969
Email: clic81000v@istruzione.it - PEC: clic81000v@pec.istruzione.it
C.F. 82002340857 - Codice Unico Fatturazione Elettronica
14-03-2023
L'Istituto Comprensivo Salvatore di Gela, nella persona della D.S., prof.ssa Viviana Morello, continua a lottare contro il bullismo e cyberbullismo. Ieri, 13 marzo 2023, si è svolto un incontro in...
Leggi tuttoLa Quasimodo ancora impegnata con un progetto Erasmus. Nell’ambito delle attività del progetto “Robotic School of Humanists” la scuola ha ospitato i partner provenienti da Bulgaria, Lituania e Polonia, un gruppo…
Lunedi 13 febbraio, in occasione della XXIII Giornata della Memoria e a conclusione del progetto interdisciplinare “Quel giorno di settembre del ’43 ” , a partire dalle ore 10,00 e in…
“ Un Albero per il Futuro”: il Progetto nazionale del Ministero della Transizione Ecologica, prende corpo . Nella giornata di ieri, una rappresentanza dei Carabinieri del raggruppamento della Biodiversità di …
Quando una disciplina come la geografia si mette a disposizione di una lingua veicolare come l’inglese. In questi giorni si sono svolti dei piccoli laboratori di CLIL (GEOGRAPHY & ENGLISH)i in…
Concessione in comodato d’uso gratuito di dispositivi per la fruizione della Didattica a Distanza.
Questa istituzione Scolastica, secondo le normative emergenziali (Decreto n. 18 del 17 Marzo 2020 “Cura Italia” art. 120 c. 2, e del Decreto Ministeriale n. 187 del 26 Marzo 2020 ) dettate dala Presidenza del C.M. Ministero dell’Istruzione, mette a disposizione degli alunni meno abbienti frequentanti l’istituto, i seguenti strumenti per poter consentire l’attività didattica a distanza:
a) comodato d’uso gratuito di un PC/tablet/minirouter di proprietà dell’Istituto;
b) contributo per la connettività ad Internet: acquisto Sim dati 4G
Si invitano pertanto gli alunni interessati a presentare domanda entro il 22.04.2020 inviando il modulo allegato all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nel caso dovessero arrivare un numero di richieste superiori rispetto alle possibilità/disponibilità di questa scuola per l’assegnazione degli strumenti informatici (tablet, notebook, etc.) saranno utilizzati i seguenti criteri:
Situazione occupazionale di chi esercita la responsabilità genitoriale
alunni con disabilità, con DSA e BES.
alunni che non hanno strumenti informatici a casa.
numero di figli in età scolare e pre-scolare.
Le famiglie dovranno autocertificare nel modulo allegato, di trovarsi in una o più condizioni tra quelle sopra richiamate.
Per quanto riguarda la condizione di difficoltà economica familiare occorre produrre valido ISEE.
Si considera la situazione di difficoltà economica se l'ISEE è pari o inferiore a €13.000,00. Finita la situazione emergenziale i dispositivi per la Didattica a distanza (portatili, tablet, minirouter) dovranno essere restituiti perfettamente funzionanti, si dovranno rispondere delle eventuali riparazioni o sostituzione integrale dell'oggetto ricevuto in comodato d'uso.
F.to Digitalmente da
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
firma sostituita dlgs 39/93 a3 c2
Fernando Cannizzo
Indicazioni Didattica a Distanza rispetto Privacy
Visto il DPCM 8 marzo 2020 e sue note applicative,
Vista la nota Miur n.388 del 17.3.2020
Preso atto del parere del DPO in merito al rispetto della privacy in tempo di Didattica a Distanza,
il Dirigente Scolastico dispone quanto in allegato specificato.
Il Dirigente scolastico
Prof. Fernando Cannizzo
AVVISO
Il ricevimento dell’utenza sarà assicurato in presenza solo previo appuntamento ed in caso di necessità indifferibili non risolvibili in modalità di lavoro agile, scrivendo al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per eventuali informazioni o inoltrare istanze, l’utenza potrà rivolgersi ai seguenti indirizzi e-mail di riferimento:
E-Mail Istituzionale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
Dirigente Scolastico Prof. Fernando Cannizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi
Gestione Protocollo ed affari generali
Gestione Area Alunni-Didattica
Gestione del Personale Docente-ATA
Comunicazione del Dirigente
Oggetto: Istruzioni operative per gli alunni per la gestione della Didattica a Distanza
Il dirigente scolastico, per garantire il diritto allo studio agli alunni e alle alunne, ha predisposto gli strumenti informatico/tecnologici necessari per la prosecuzione dell’attività didattica sulla base delle circolari ministeriali e note dell’USR pervenute alla scuola durante questo momento di emergenza sanitaria nazionale. L’uso corretto di strumenti informatici da parte degli alunni presuppone il rispetto di regole ben precise, a cui essi devono attenersi e che sono di seguito dettagliate.
1. È proibito effettuare registrazioni video e/o audio o scattare fotografie durante le lezioni in live.
2. È proibito condividere ad altri soggetti non autorizzati i link di connessione alle video lezioni.
3. È obbligatorio utilizzare le piattaforme di didattica a distanza in maniera corretta e civile.
4. È proibito trasmettere immagini e/o materiale che possa offendere anche in maniera indiretta altre persone.
5. È proibito interferire sul lavoro dei propri docenti e su quello dei propri compagni.
6. È proibito violare la riservatezza degli altri compagni.
7. Gli eventuali elaborati prodotti devono essere esclusivamente consegnati rispettando le modalità indicate dal docente della materia.
8. È proibito condividere gli elaborati di cui sopra con altri soggetti estranei al gruppo classe.
9. Tutto il materiale audiovisivo ricevuto è riservato esclusivamente agli alunni della classe ed è consentito l’uso solo per uso didattico e privato. Il materiale didattico, protetto dalle vigenti norme in materia di diritto d’autore, inviato a scopi esclusivamente didattici, è assolutamente vietato divulgarlo a terzi in qualsiasi forma. Ogni utilizzo diverso a tale scopo sarà perseguito.
Si ricorda, infine, il rispetto, da parte di tutti, delle regole valide per tutti i trattamenti contenute nel Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR 679/16).
Il Dirigente scolastico
Prof. Fernando Cannizzo
Adempimenti organizzativi a seguito DL 17.3.2020 c.d. Cura Italia Nota MIUR 392 del 18.03.2020
Il Dirigente Scolastico, a seguito del DL del 17 Marzo 2020, dispone quanto specificato nella comunicazione allegata alla presente.
La Scuola Media Statale “Salvatore Quasimodo”, già succursale della Scuola “Romagnoli”, viene istituita nell’A.S. 1973/1974 come scuola media del quartiere Caposoprano, sotto la presidenza della prof.ssa R. Miano.
L’istituto, ubicato in via Parioli presso una sede provvisoria, resta in attesa di una sede definitiva fino all’A.S. 1989/1990, quando ottiene
l’assegnazione dei locali di viale Indipendenza e di via Salonicco.
Nel corso degli anni si avvicenderanno alla guida dell’istituto i professori: Lampasona, Tasca, Di Silvestre, Simonelli, Previtera, Battaglia, Russello e Montana, i qualicontribuiranno a dare alla scuola grande rilevanza nel contesto territoriale e cittadino, promuovendo i rapporti con
gli Enti locali e con le diverse realtà istituzionali.
A partire dall’A.S. 2000/2001 la Scuola Media “S. Quasimodo” diventa Istituto Comprensivo (scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado), accorpando il plesso “Giovanni XXIII”.
Dal 1° settembre 2013 è Dirigente Scolastico il prof. Maurizio Giuseppe Tedesco... Leggi tutto