Viale Indipendenza, 130 - 93012 Gela (CL) - Tel. 0933 823290 - Fax 0933 930969
Email: clic81000v@istruzione.it - PEC: clic81000v@pec.istruzione.it
C.F. 82002340857 - Codice Unico Fatturazione Elettronica
24-01-2021
I bambini delle prime Sez. A / B, del plesso "Giovanni XXIII" hanno voluto mandare un abbraccio a chi in questo periodo non possono abbracciare fisicamente. Video Prima A Video Prima B
Leggi tutto21-12-2020
Selezione degli alunni da coinvolgere nel nuovo progetto Erasmus dal titolo "Robotic School of Humanists". La selezione è diretta a tutti gli alunni delle classi seconde. Di seguito il link per...
Leggi tuttoAuguri di un Sereno Natale e di un felice anno nuovo pieno di salute! Video
L’ICS S. Quasimodo di Gela da decenni è scuola amica di Telethon, i nostri alunni hanno sempre contribuito organizzando uno spettacolo. Quest’anno ricorre il 30° anniversario della fondazione, ma purtroppo…
Video ricordo classe II C: giorno 10 dicembre 2020 a scuola link e a casa link
10 dicembre 2020 Giornata dei diritti dell'uomo. Video realizzato dalla classe III F: link
Istanza di partecipazione alla selezione come esperto psicologo
In allegato il bando di reclutamento psicologo per Sportello Help Nella Scuola
Si comunica che fino a nuova comunicazione, i genitori potranno incontrare a distanza (sulla piattaforma Google Meet) o telefonicamente i docenti previo accordi presi a mezzo email con gli stessi…
In allegato trovi un decalogo dei comportamenti anti covid ad uso delle famiglie per un sicuro rientro a scuola. https://youtu.be/1r4jwU04fpc https://youtu.be/vAPvsBKLZ2k
In allegato alla presente gli esiti dello scrutinio finale relativi all'A.S. 2019_20
In allegato alla presente comunicazione i tabelloni dei risultati finali degli Esami di Stato per l' A.S. 2019_20
In ottemperenza all' Ordinaza Ministriale n. 11 del 16 maggio 2020 (Ordinanza concernente la valutazione finale degli alunni per l’anno scolastico 2019/2020 e prime disposizioni per il recupero degli apprendimenti) e alla Nota Miur 8464 del 28 maggio 2020 (Ordinanze Ministeriali n.9, n. 10 e n.11 del 16 maggio 2020: chiarimenti e indicazioni operative), nonchè all' Ordinaza Ministriale n. 9 del 16 maggio 2020 concernente gli esami di stato nel primo ciclo d'istruzione per l'anno scolastico 2019/20, si pubblica, in allegato alla presente, il DOCUMENTO DI VALUTAZIONE (PERIODO DAD, FINALE CLASSI INTERMEDIE, ESAMI CONCLUSIVI DEL 1° CICLO DI ISTRUZIONE).
Il Dirigente Scolastico
Prof. Fernando Cannizzo
Si comunica che la presentazione dell’elaborato, ai sensi dell'O.M. n. 9 del 16/05/2020, relativa agli Esami di Stato del I ciclo, si svolgerà secondo il calendario allegato alla presente.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Fernando Cannizzo
Concessione in comodato d’uso gratuito di dispositivi per la fruizione della Didattica a Distanza.
Questa istituzione Scolastica, secondo le normative emergenziali (Decreto n. 18 del 17 Marzo 2020 “Cura Italia” art. 120 c. 2, e del Decreto Ministeriale n. 187 del 26 Marzo 2020 ) dettate dala Presidenza del C.M. Ministero dell’Istruzione, mette a disposizione degli alunni meno abbienti frequentanti l’istituto, i seguenti strumenti per poter consentire l’attività didattica a distanza:
a) comodato d’uso gratuito di un PC/tablet/minirouter di proprietà dell’Istituto;
b) contributo per la connettività ad Internet: acquisto Sim dati 4G
Si invitano pertanto gli alunni interessati a presentare domanda entro il 22.04.2020 inviando il modulo allegato all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nel caso dovessero arrivare un numero di richieste superiori rispetto alle possibilità/disponibilità di questa scuola per l’assegnazione degli strumenti informatici (tablet, notebook, etc.) saranno utilizzati i seguenti criteri:
Situazione occupazionale di chi esercita la responsabilità genitoriale
alunni con disabilità, con DSA e BES.
alunni che non hanno strumenti informatici a casa.
numero di figli in età scolare e pre-scolare.
Le famiglie dovranno autocertificare nel modulo allegato, di trovarsi in una o più condizioni tra quelle sopra richiamate.
Per quanto riguarda la condizione di difficoltà economica familiare occorre produrre valido ISEE.
Si considera la situazione di difficoltà economica se l'ISEE è pari o inferiore a €13.000,00. Finita la situazione emergenziale i dispositivi per la Didattica a distanza (portatili, tablet, minirouter) dovranno essere restituiti perfettamente funzionanti, si dovranno rispondere delle eventuali riparazioni o sostituzione integrale dell'oggetto ricevuto in comodato d'uso.
F.to Digitalmente da
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
firma sostituita dlgs 39/93 a3 c2
Fernando Cannizzo
La Scuola Media Statale “Salvatore Quasimodo”, già succursale della Scuola “Romagnoli”, viene istituita nell’A.S. 1973/1974 come scuola media del quartiere Caposoprano, sotto la presidenza della prof.ssa R. Miano.
L’istituto, ubicato in via Parioli presso una sede provvisoria, resta in attesa di una sede definitiva fino all’A.S. 1989/1990, quando ottiene
l’assegnazione dei locali di viale Indipendenza e di via Salonicco.
Nel corso degli anni si avvicenderanno alla guida dell’istituto i professori: Lampasona, Tasca, Di Silvestre, Simonelli, Previtera, Battaglia, Russello e Montana, i qualicontribuiranno a dare alla scuola grande rilevanza nel contesto territoriale e cittadino, promuovendo i rapporti con
gli Enti locali e con le diverse realtà istituzionali.
A partire dall’A.S. 2000/2001 la Scuola Media “S. Quasimodo” diventa Istituto Comprensivo (scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado), accorpando il plesso “Giovanni XXIII”.
Dal 1° settembre 2013 è Dirigente Scolastico il prof. Maurizio Giuseppe Tedesco... Leggi tutto