Viale Indipendenza, 130 - 93012 Gela (CL) - Tel. 0933 823290 - Fax 0933 930969

Email: clic81000v@istruzione.it - PEC: clic81000v@pec.istruzione.it

C.F. 82002340857 - Codice Unico Fatturazione Elettronica

Il plesso centrale dispone delle seguenti risorse strutturali:

  • Presidenza
  • Uffici di segreteria
  • Aula Magna
  • Biblioteca
  • 15 aule dotate di LIM
  • Laboratorio di ceramica
  • Laboratorio di informatica e linguistico
  • Laboratorio di musica
  • Osservatorio astronomico
  • Laboratorio di scienze
  • Ambulatorio medico
  • Aula docenti
  • Laboratorio di lettura e scrittura
  • Ampio giardino

Il plesso di via Salonicco dispone delle seguenti risorse strutturali:

  • 4 aule Scuola dell'infanzia
  • 1 aula mensa
  • 6 aule Scuola primaria (1 dotata di LIM)
  • 6 aule Scuola secondaria di primo grado dotate di LIM
  • Laboratorio di informatica
  • Aula docenti
  • Sala per attività ludico - ginnica
  • Ampio giardino
  • Palestra

Il plesso Giovanni XXIII dispone delle seguenti risorse strutturali:

  • 2 aule Scuola dell'Infanzia
  • 8 aule Scuola Primaria (2 dotate di LIM)
  • 7 aule Scuola Secondaria di primo grado dotate di LIM
  • Aula docenti
  • Palestra
  • Alloggio custode
  • Ampio atrio con verde

Negli edifici dell’istituto non sono presenti barriere architettoniche, ma manca l’ascensore o un servoscala per l’utilizzo dei laboratori ubicati al primo piano.
Dal mese di marzo 2014 tutte le aule della scuola secondaria di primo grado e parte delle aule della scuola primaria sono state dotate di LIM (Lavagna Interattiva
Multimediale).

Tali dotazioni tecnologiche sono state realizzate, come già deliberato dagli organi collegiali, nell’ambito del PON FESR “Ambienti per l’apprendimento” – Obiettivo A
“Incrementare le dotazioni tecnologiche e le reti delle istituzioni scolastiche” – Azione A1 – “Dotazioni tecnologiche e laboratori multimediali per le scuole del primo ciclo”, a seguito dell’autorizzazione del MIUR Prot. n. AAOODGAI/9412 del 24.09.2013.

Dal mese di dicembre 2014 la scuola è stata dotata, per ciascun plesso, di laboratori multimediali dedicati sia all’autoformazione dei docenti che alle attività didattiche destinate agli alunni. Tali laboratori sono stati realizzati nell’ambito del PON FESR 2014 “Qualità degli ambienti scolastici” - Asse II – Codice Nazionale E-1-FESR-2014-1600, autorizzato con nota prot. AOODGAI/4264 del 20.05.2014, titolo del progetto: “Il docente multimediale”.

L’istituto, inoltre, su delibera degli organi collegiali, nell’ambito del PON “Per la scuola - Competenze e ambienti per l’apprendimento” FESR 2014-2020, ha aderito all’avviso MIUR prot. n. AOODGEFID/9035 del 13 luglio 2015, mediante la presentazione del progetto “Una scuola per creare”, il quale prevede la realizzazione ex novo di una rete WLAN in tutti i plessi di scuola dell'infanzia e primaria e l’integrazione della rete wireless esistente nel
plesso centrale mediante cablaggio strutturato dei locali, e all’avviso MIUR prot.
AOODGEFID/12810 del 15 ottobre 2015, mediante la presentazione del progetto “To netschool”, il quale prevede, tra l’altro, la realizzazione di un laboratorio mobile per favorire l’apprendimento delle lingue.

Vai all'inizio della pagina