Viale Indipendenza, 130 - 93012 Gela (CL) - Tel. 0933 823290 - Fax 0933 930969
Email: clic81000v@istruzione.it - PEC: clic81000v@pec.istruzione.it
C.F. 82002340857 - Codice Unico Fatturazione Elettronica
10 Febbraio Giorno del Ricordo
Le classi 2° e 3° del corso D dell’ICS Quasimodo, seguiti dalla loro docente di storia, hanno commemorato il Giorno del Ricordo dedicato alla memoria delle vittime delle Foibe, partecipando alla diretta da Trieste e dal memoriale di Basovicia organizzata col patrocinio dalla fondazione Fossoli, IRCI ,L’Istituto regionale per la cultura istriana.
La giornata istituita nel 2004 corrisponde alla data 10 febbraio 1947 , quella della firma del Trattato di Parigi col quale l’Istria e parte del Friuli Venezia Giulia vennero assegnate alla Jugoslavia.
I ragazzi hanno potuto conoscere attraverso visione dei luoghi e le dirette parole dei testimoni l’ancora oscura vicenda che si lega alle violenze e uccisioni avvenute in Istria, Fiume e Dalmazia tra il 1943 e il 1947, quando
con il ritorno di questi territori alla Jugoslavia, ebbe inizio una rappresaglia feroce che colpì molti cittadini italiani innocenti, ritenuti colpevoli di aver vissuto sotto il regime fascista.
Evento che gli storici descrivono come una vera e propria pulizia etnica: prigionia, campi di lavoro forzato e morte nelle foibe coinvolsero fra le 4.000 e le 5.000 persone, secondo una stima ancora approssimativa. Molti riuscirono, fortunatamente, a fuggire: un esodo di massa che coinvolse circa 350 mila persone che si protrasse fino a gli anni 60. Esodo che li costrinse a vivere come profughi nei campi di accoglienza fino alle soglie degli anni 70.